Termografia e Perizie Immobili - STUDIO ING. GERARDO MOLLICA

00131 Roma, Via Castelnuovo di Farfa 40
Tel: 3388318054 
Cell: 3388318054
studiomollicagerardo@alice.it
Lo Studio Termografia e Perizie Immobili - STUDIO ING. GERARDO MOLLICA lo trovi a Roma e nelle città Roma - Frosinone - Viterbo - Latina
Lo studio supporta gli amministratori condominiali con studi di fattibilità, progettazioni, DL e Coord. sicurezza, Resp. Lavori, Collaudo fabbricati, impianti, strade, ascensori. Indagini non distruttive a costi competitivi

PIANO CASA REGIONE LAZIO - IN COSA CONSISTE?

Approvato il Piano casa della Giunta Polverini, che modifica la legge numero 21/2009. Questo provvedimento introduce elementi innovativi. Le parole d’ordine sono:

  • Risposta concreta alle aspettative delle famiglie
  • Semplificazione delle procedure amministrative
  • Rilancio dell’edilizia
  • Rinnovo del patrimonio immobiliare esistente
  • Tutela del territorio attraverso Piani di Riqualificazione Ambientale, delle periferie e meno consumo di suolo agricolo.

La nuova Legge garantisce risposte a diverse emergenze: Occupazionale, Economica e Abitativa promuovendo la realizzazione di alloggi a canone calmierato a beneficio delle fasce sociali svantaggiate, con la necessaria attenzione alla salvaguardia ambientale. Vuole rappresentare, in modo concreto, un volano di rilancio e di sviluppo per la regione. Il Piano Casa della precedente Amministrazione di centro sinistra non aveva raggiunto alcuno di questi obiettivi: dalla sua approvazione sono pervenute solo pochissime domande, a dimostrazione dell’inefficacia della Legge per i cittadini, per le imprese e per le amministrazioni locali. Stiamo attraversando una grave crisi economica, che colpisce imprese e famiglie. Il Lazio per il 30% della sua economia dipende dal settore dell’edilizia che da sempre riveste un ruolo strategico e punto di forza dell’economia nazionale. Il Piano Casa rappresenta, dunque, anche un elemento fondamentale per contribuire al superamento della crisi attivando un’azione forte dal punto di vista economico, che accompagni lo sviluppo e rimetta in sesto un comparto che sta vivendo un momento molto difficile.

PIANO CASA - PUNTI QUALIFICANTI

1. Estendere gli interventi di ampliamento del 20% anche agli edifici residenziali di dimensioni maggiori ai 1000 metri cubi ma comunque entro un massimo di 70 metri quadrati.

2. Le abitazioni uni familiari o aggregate a schiera possono ampliarsi ciascuna il 20% e comunque fino ad un massimo di mq 70.

3. Estensione dell’edilizia sociale anche alla categoria degli studenti universitari e alle categorie protette e svantaggiate, nonché ai componenti del comparto sicurezza, dei vigili del fuoco e delle forze armate.

4. Per il reperimento di alloggi a canone calmierato viene favorita la sostituzione attraverso la demolizione e ricostruzione con cambio di destinazione d’uso verso il residenziale, riservando il 30% all’edilizia sociale. Con la definizione dell'emendamento per l'introduzione del mutuo sociale nella riforma del piano casa, e con la copertura dello stanziamento di 100 milioni di euro per un vero piano decennale per l'edilizia pubblica, si completa positivamente una manovra complessiva per il diritto all'abitare. Un piano che può davvero essere la svolta per dotare in poco tempo Roma e i grandi centri del Lazio di uno stock di alloggi di edilizia sociale per dare risposta all'emergenza abitativa.

5. Possibilità di sostituzione di interi condomini in stato di degrado favorita con il 60% della volumetria esistente a condizione che venga mantenuta almeno il precedente numero di abitazione in capo agli attuali proprietari.

6. La sostituzione edilizia attraverso la demolizione e ricostruzione, consentirà il rinnovo del patrimonio edilizio esistente, dove il residenziale è per almeno il 50%, con un premio di cubatura fino al 35% con architettura bio sostenibile con il contenimento dei consumi energetici, materiali eco compatibili di nuova generazione evitando, inoltre, il consumo di ulteriore territorio.

7. Densificazione nei piani di zona per l’edilizia economica e popolare con l’utilizzo delle aree libere per allocare edilizia sociale evitando in tal modo il consumo di ulteriore territorio. Inoltre, sempre al fine di realizzare alloggi di edilizia sociale, sarà possibile utilizzare le aree libere edificabili non residenziali previste nei piani attuativi vigenti.

8. Recupero ai fini residenziali delle pertinenze agricole entro il limite del 50% delle abitazioni esistenti e comunque entro il limite di mq 70. In tal modo sarà possibile realizzare abitazioni in un fondo agricolo per le diverse esigenze senza consumare ulteriore territorio.

9. Per favorire le attività sportive è ammesso il recupero a tali fini dei volumi accessori negli impianti sportivi esistenti. La legge prevede la possibilità di realizzare impianti e attrezzature sportive nelle aree naturali protette nel presupposto che tali impianti sono finalizzati a valorizzare l’ambiente e garantire una utilizzazione attiva del territorio compatibile con il sito naturale, senza prevedere la realizzazione di nuovi manufatti se non quelli ammessi per le zone agricole. Solo in casi eccezionali la legge prevede la possibilità di derogare alle norme di tutela paesaggistica per la realizzazione di interventi pubblici o di interesse pubblico, ivi compresi gli impianti sciistici. La deroga può essere rilasciata solo dopo aver raggiunto l’intesa con il MIBAC in merito agli interventi proposti.

10. Per favorire l’albergo diffuso nei centri storici minori viene introdotta tale definizione nel Testo Unico del Turismo;

11. Per favorire l’adeguamento sismico degli edifici esistenti, la legge prevede un incentivo fino al 35% della volumetria esistente.

12. Possibilità ai comuni di ridurre fino al 30% il contributo concessorio dovuto per le opere di urbanizzazione qualora gli interventi riguardino la realizzazione della prima casa.

13. Semplificare e incentivare la formazione di programmi integrati tesi al riordino delle periferie e alla riqualificazione ambientale con particolare riguardo ai litorali, per restituire la fascia costiera alla naturale fruibilità attraverso premi di cubatura fino al raddoppio di quella esistente da edificare in altro sito. Per quanto riguarda la riqualificazione delle coste con la demolizione di manufatti in contrasto con le norme statali di tutela, il premio di cubatura è elevato fino al 150%. La legge prevede la possibilità di riqualificare le fasce costiere sottoposte a vincolo di legge prevedendo la demolizione dei prefabbricati esistenti e la loro ricostruzione fuori dalle fasce medesime anche con un incremento delle volumetrie esistenti. Le incentivazioni sono finalizzate a promuovere tali interventi al fine di restituire le aree vincolate alla pubblica utilizzazione.

14. Silenzio assenso: allo scopo di definire l’enorme quantità di domande dei Comuni in merito al condono edilizio, la legge prevede il ricorso alle autocertificazioni dopo la formazione del silenzio assenso previsto dalle leggi nazionali. Naturalmente, il silenzio assenso si forma solo dopo il deposito di tutta la documentazione prevista dall’attuale normativa, ivi compresi i nulla osta, delle soprintendenze, nei casi di immobili che ricadono in aree sottoposte a tutela.

15. Semplificazione delle procedure attraverso l’utilizzo della DIA. Per gli interventi più rilevanti, si accelera l’iter amministrativo attraverso la conferenza di servizi per raccogliere in un solo giorno tutti i pareri.

16. Escludere gli interventi sugli edifici situati in zone vincolate, salvo che gli stessi non risultino coerenti e compatibili con gli strumenti di tutela, con l’ottenimento del nulla osta dell’ente preposto salvaguardando in questo modo le norme alla tutela. La legge prevede la possibilità d’intervenire, quindi, fuori dagli insediamenti urbani e storici propriamente definiti e comunque tali interventi rimangono subordinati al rispetto delle norme di tutela e dei conseguenti nulla osta da parte degli organi competenti.

17. Garanzia di tutela di tutte le aree di valore storico, estendendo gli interventi alle “zone A” fuori dal perimetro degli insediamenti urbani storici come individuati dal Piano Territoriale Paesistico Regionale.

In data 27 gennaio 2012 la Giunta Regionale ha approvato e pubblicato la Circolare esplicativa: “Piano Casa della Regione Lazio. Primi indirizzi e direttive per la piena ed uniforme applicazione degli articoli 2, 3 e 6 della l.r. Lazio n. 21/2009, come modificati, integrati e sostituiti dalla l.r. Lazio n. 10/2011”.